Bisogni educativi speciali
Una scuola inclusiva è quella in cui tutti sono i benvenuti e stanno bene.
Il liceo “Gioberti” offre a tutte le studentesse e a tutti gli studenti pari opportunità di apprendimento, calibrate sui livelli attesi per le competenze in uscita e indicati nel POF di Istituto come irrinunciabili.
In queste pagine vogliamo fornire documenti che riferiscano alle normative più importanti sulla materia.
- Circolare Ministeriale Prot. 2563 del 22 novembre 2013.
Strumenti di intervento per alunni con Bisogni Educativi Speciali. A.S. 2013/2014. Chiarimenti. - Circolare Ministeriale n. 8 Prot. 561. del 6 marzo 2013
Direttiva Ministeriale 27 dicembre 2012 “Strumenti d’intervento per alunni con bisogni
educativi speciali e organizzazione territoriale per l’inclusione scolastica”. Indicazioni
operativehttps://www.liceogioberti.gov.it/wp-content/uploads/2017/12/Circ.-Min.-n.-8-del-6-3-2013-BES.pdf - REGIONE PIEMONTE BU9 del 27 febbraio 2014
Deliberazione della Giunta Regionale 4 febbraio 2014, n. 16-7072
Legge 170/2010 “Nuove norme in materia di disturbi specifici dell’apprendimento in ambito
scolastico”; recepimento dell’accordo Stato/Regioni del 25 luglio 2012; approvazione schema
di protocollo di intesa con l’Ufficio Scolastico regionale. Attuazione D.G.R. n. 25-6992 del
30.12.2013, Azione 14.4.6 recante “Assistenza territoriale a soggetti minori”. - MIUR del 27 dicembre 2012
STRUMENTI D’INTERVENTO PER ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI
E ORGANIZZAZIONE TERRITORIALE PER L’INCLUSIONE SCOLASTICA - Decreto ministeriale N. 5669 del 12 luglio 2011
… Individuazione di alunni e studenti con DSA … - LINEE GUIDA PER IL DIRITTO ALLO STUDIO DEGLI ALUNNI E DEGLI STUDENTI CON DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO, ALLEGATE AL DECRETO MINISTERIALE 12 LUGLIO 2011
- LEGGE 8 ottobre 2010 , n. 170 Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico (Pubblicata in Gazzetta Ufficiale del 18 ottobre 2010, n. 244)
Riconoscimento e definizione di dislessia - Nuovo modello regionale del PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO (P.D.P.) [ file.doc ]
- Documenti relativi all’incontro di aggiornamento con la dott.ssa Sammartano
1ª parte
2ª parte